A due voci

Una nazione grande e prospera nel baratro di una crisi economica.
Due scrittori raccontano, con ironia, l’Argentina surreale della gente comune.

Antonio Dal Masetto . Nicola Fantini
A due voci
Diario argentino
le Stellefilanti narrazioni

In questo resoconto su come si vive oggi in Argentina, si alternano due voci: Nicola Fantini registra, con sguardo lucido e a volte molta amarezza, i dialoghi e le scritte della strada, le sofferenze delle madri e dei bambini, e accanto lo spettacolo, le anomalie e le allucinanti contraddizioni del potere; Antonio Dal Masetto (uno dei maggiori scrittori argentini del nostro tempo), racconta con piglio divertente, da un bar o dalle vie, il mondo un po’ picaro e un po’ disperato della gente comune. Non esiste contraddizione tra i due modi di approccio, tra l’affabulatore Dal Masetto e il cronista Fantini, perché, anzi: ambedue paiono obbedire alla grande lezione su come arrivare alla conoscenza vera del grandissimo Baruch Spinoza: «Ridere, piangere, capire».

acquista online A due voci

:::
casa editrice effigie il catalogo

Pubblicità

Tag: , , , , , , , ,

Una Risposta to “A due voci”

  1. Siempre es difícil volver a casa | direfarebaciare Says:

    […] vanto di essere stato uno dei suoi editori italiani, poiché presso Effigie nel 2004 ho pubblicato A due voci, un diario dalla crisi argentina, ahinoi tuttora attuale in Italia, scritto da Antonio con Nicola […]

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: