Non economia

Pare che la parola più importante
nei sogni e nelle aspettative
dell’egoista occidentale sia «ricchezza»

Paolo Ferloni
Non economia
Tra economia ed ecologia in Italia
le Zanzare

Una società che spreca risorse umane, materiali e
immateriali, con un ritmo allegro ma non troppo,
è destinata all’ignoranza e al declino, favorito anche
da sprovveduti, stupidi e banditi. Gli esempi qui
raccontati offrono spunti di riflessione e interrogativi
su scelte politiche ed economiche di segno diverso,
ma di rilevante portata per il Paese. S’inizia dai due
grandi rifiuti di altri e alti costi: dal coraggio del
Governo che ha respinto la candidatura di Roma per
le Olimpiadi del 2020, alla paura del popolo sovrano
che col referendum ha cancellato le centrali
elettronucleari. Si accenna alla tormentosa avventura
dell’Expo di Milano 2015, dall’esito imprevedibile.
Si affrontano alcuni nodi produttivi ed economici
discutibili: cacciabombardieri F-35, TAV, elettrodotti
Terna. E ancora: un caso di spreco lombardo e
l’eterno problema nazionale dei terremoti. Una ricerca
che, come tutti gli scavi appassionati, rispondendo
a una domanda, ne pone altre dieci, altre cento.

acquista online Non economia

:::
casa editrice effigie il catalogo

Pubblicità

Tag: , , , , ,


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: