Tomaso Kemeny
La Transilvania liberata
Poema epiconirico
le Stellefilanti poesia
Questa “favola onirica”, elaborata per lunghi anni dall’autore nella forma desueta del poemetto, esprime soprattutto lo strazio dell’io-poeta, esule dall’amata Ungheria e viandante in una Terra sempre più prosciugata di energia. Lo stesso poeta si incarna nel guerriero Vayk della tradizione magiara per combatterre la morte; sarà il padre Csaba a sostituirsi a lui nella discesa agli Inferi, dove Torquato Tasso ed Ezra Pound si cercano vanamente tra le ombre. Il poemetto si chiude con un dolente consummatum est: deposto dalla croce, il poeta è accolto dalle braccia pietose della madre, divenuta dopo la morte una dea delle origini.
|
acquista online La Transilvania liberata
:::
casa editrice effigie la poesia
:::
casa editrice effigie il catalogo
Tag: casa editrice effigie, i libri di effigie, i titoli di effigie, La Transilvania liberata, le Stellefilanti poesia
This entry was posted on 14 ottobre 2013 at 20:05 and is filed under effigie edizioni, effigiedizioni, titoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.