Pur sapendo di dover morire, gli uomini non si stancano di intraprendere qualche impresa. Invenzioni tecniche, scoperte scientifiche, sogni collettivi, costruzioni sociali, artistiche, poetiche, musicali. Cosa li spinge? C’è qualcosa di prodigioso nella loro ostinazione. «Le opere di genio», come le chiamava Leopardi, hanno perciò una forza rigenerante, che il nostro tempo per lo più nega alla letteratura. Qui la parola “genio” è tabù, mentre la si usa di continuo per lo sport, la pubblicità, il design, il cinema.
|
Aa. Vv.
Le opere di genio
Il primo amore giornale di sconfinamento n.8
 |
in questo numero . Carla Benedetti Le opere di genio Teo Lorini Five spot. Mezzanotte circa Jean Paul Manganaro Fellini – Romance Carla Benedetti – Giovanni Giovannetti Come corsari sulla filibusta Luca Doninelli Rosai, testimone della mia nascita Roberto Scarpa Sogni d’oro
Giovanni Spadaccini Il «libro che disgusta o disagia i molti» Serena Gaudino Antigone sono io . Orbite Oe Kenzaburo Io non posso rivivere, non potremo rivivere Antonio Moresco Pensieri a cranio scoperchiato Tiziano Scarpa Che cosa può fare una trama . Condividere il rischio
Giovanni Giovannetti Sprofondo nord . La fascia di Kuiper
Dario Voltolini, Il buco nero
Antonio Moresco, Grande Sertão
Sergio Nelli, Infinite Jest
Marco Rossari, L’impronta della carne
Silvio Bernelli, Il migliore degli inferni possibili
Irene Campari, Il paradigma criminale
|
acquista online Le opere di genio
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: Antonio Moresco, Carla Benedetti, casa editrice effigie, Dario Voltolini, Giovanni Giovannetti, Giovanni Spadaccini, i libri di effigie, i titoli di effigie, Il primo amore, Irene Campari, Jean Paul Manganaro, Kenzaburo Oe, Le opere di genio, Luca Doninelli, Marco Rossari, Roberto Scarpa, Serena Gaudino, Sergio Nelli, Silvio Bernelli, Teo Lorini, Tiziano Scarpa
This entry was posted on 14 ottobre 2013 at 19:19 and is filed under effigie edizioni, titoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.