Patagonia Blues

pariani patagonia

Laura Pariani
Patagonia Blues
le Stellefilanti taccuino di viaggio

Laura Pariani è andata per la prima volta in Argentina, e in Patagonia, quando aveva 15 anni, in un viaggio folgorante, alla ricerca di un nonno che si era trasferito là. Su questo palinsesto i ritorni si sono accumulati come fonte inesauribile di scoperte di sé e della vita. Nella sua Patagonia il paesaggio del Fin del Mundo è segnato dalle ferite immedicabili dello sterminio indio. C’è uno spaesante contrasto tra la «discrezione dei manufatti umani», spesso definiti «arrugginiti», e la «densa vitalità» della natura. Alla più alta percentuale di suicidi dell’Argentina si affiancano i residui di una affascinante cultura arcaica e magica, che sconcerta il viaggiatore. Ma quanti miti, storie e incontri indimenticabili, soprattutto quando il fuegino – un po’ «ballista», magari – si rivela uno straordinario affabulatore. Patagonia Blues è solo la prima puntata di un pellegrinaggio, pieno di grazia e insieme di desolazione, nello spazio e nella storia argentina.

acquista online Patagonia Blues

gli economici

:::

:::
casa editrice effigie il catalogo

Pubblicità

Tag: , , , , ,

Una Risposta to “Patagonia Blues”

  1. Libro del mese | direfarebaciare Says:

    […] riconoscimento toccò a La virgola nell’orologio di Toni Fachini e, più recentemente, a Patagonia Blues di Laura Pariani. Ora Mastroianni, e ne andiamo […]

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: