Io non sono che uno della mia generazione, uno dei tanti che si credevano i soli ad avere una storia. Ma ora so
|
Giorgio Piovano
Poema di noi
le Stellefilanti poesia
Il primo canto è di lavoro ma non di quello che nobilita lavoro che sporca e fa puzzare e tinge le maglie sotto le ascelle e sbrindella le tute già rattoppate come la carcassa di Arlecchino; lavoro con le maniche rimboccate che sputa sui calli prima di cominciare lavoro di uomini tutti insieme sotto il sole di luglio a mezzogiorno che tirano in cadenza e gridano – oh issa!
|
Il Poema di noi – premio Viareggio opera prima nel 1950 – è stato scritto negli anni Quaranta. Giorgio Piovano si richiamava a quel filone del “realismo socialista” che allora ispirava molta della letteratura di sinistra. Di fronte all’evolversi degli avvenimenti, al modificarsi dello stesso “modo di far politica”, potrebbe apparire anacronistico riproporre oggi – almeno nei termini in cui lo viveva allora l’autore – quel “bisogno di verità e coraggio” di cui ha parlato Davide Lajolo nella prefazione a Il fuoco e la cenere. In realtà, esiste un tenace filo conduttore tra le attese di ieri e quelle di oggi, come d’altra parte, senza quelle speranze, appare arduo capire la delusione e il disincanto che oggi sembrano serpeggiare in una parte della sinistra italiana ed europea. Sarebbe tuttavia riduttiva una lettura di questi versi condotta solo in chiave politica e nostalgica. La poesia di Piovano è soprattutto emozione, come scrive nell’introduzione un altro poeta civile, Alberto Bellocchio: “Poesia? Quella di Piovano è qualcosa di più. È spettacolo, è rappresentazione drammatica, è un torrente in piena, un affresco a tinte forti che ci sloggia dalle nostre plastificate certezze e catafratte abitudini e ci trascina in strada”. Se n’era accorto, fra gli altri, Giancarlo Majorino, che aveva incluso alcune liriche di Piovano nell’antologia Poesie e realtà, dedicata alla poesia civile italiana del Novecento.
|
acquista online Poema di noi
:::
casa editrice effigie la poesia
:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: casa editrice effigie, Giorgio Piovano, i libri di effigie, i titoli di effigie, le Stellefilanti poesia, Poema di noi
This entry was posted on 14 ottobre 2013 at 19:23 and is filed under effigie edizioni, effigiedizioni, titoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.