O forse Pasolini ci mostrerebbe semplicemente il suo corpo straziato e ci direbbe: non vi pare la strage di un corpo solo? Eccolo il mio corpo sbranato dai bombaroli |
![]() |
Gianni D’Elia
Riscritti Corsari
le Stellefilanti luoghi letterari
Nell’arbitrarietà, nella follia e nel mistero della nostra Seconda Repubblica, tra consumismo e disperazione, demenza televisiva e abolizione dei diritti elementari della Costituzione democratica, questi Riscritti corsari provano a ricostruire la trama invisibile di una «mutazione antropologica» già avvenuta nel cuore dello Stato italiano, e oramai diramatasi dal nucleo del «Nuovo potere» politico e economico sino alle appendici della nostra vita privata. Si è compiuta la schiacciante vittoria della logica dell’interesse privato sopra il bene comune di un popolo e del suo patrimonio artistico, ambientale e civile. Quel che ne risulta è un piccolo manuale di Antropologia culturale dell’Italia berlusconiana, e pure, coniando una nuova e bella definizione, di Antropologia corsara.
acquista online Riscritti Corsari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
:::
casa editrice effigie il catalogo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag: casa editrice effigie, Gianni D’Elia, i libri di effigie, i titoli di effigie, le Stellefilanti luoghi letterari, Riscritti Corsari