Se guardiamo le cose in superficie, tutto sembra perduto nell’Italia di questi anni. Ma se proviamo a guardare cosa c’è sotto la superficie, ci capita continuamente di incontrare delle persone inaspettate che cercano di rendere possibile la vita e di creare tessuto connettivo in una situazione così devastata, che non si piegano, che non si arrendono, che riescono non si sa per quale miracolo a mantenere la propria umanità e libertà, che cercano di andare da un’altra parte. Bisogna ricominciare da qui, dalle persone che si riconoscono e che si mettono a sedere attorno allo stesso fuoco.
|
Aa. Vv.
Tribù d’Italia
Il primo amore giornale di sconfinamento n.7
 |
in questo numero . Antonio Moresco Tribù d’Italia . Castiglioncello, 17 ottobre 2009 Racconto Massimo Paganelli – Antonio Moresco – Werner Waas – Sergio Bonriposi – Mariangela Gualtieri – Maria Pace Ottieri – Anotnio Cafier – Serena Gauidino – Thomas Emmeneger – Lara Franzoni – Bruna Gambarelli – Franco Arminio – Elda Martino – Marco Baliani – Clara Orsolini – Carla Benedetti – Carla Peirolero- Riccardo Tordoni – Claudio Puccinelli – Massimo Tesei – Enrico Santus – Lea Melandri – Daniela Bertelli – Daniela Cuomo – Elena Guerrini – Giorgio Zorcù – Fabio Biondi – Graziano Graziani – Gabriele Falagiani – Gigi Gherzi – Paolo La Valle – Maria Morganti – Cristina Palumbo – Pietro Florida . Castiglioncello, 18 ottobre 2009 Contagio Tiziano Scarpa – Antonio Moresco – Marco Baliani – Roberta Salardi – Lea Melandro – Andrea Tarabbia – Carla Benedetti – Mariangela Gualtieri – Franco Arminio – Elena Guerrini – Carla Peiroleiro – Werner Waas – Paolo La Valle – Bruna Gambarelli – Lucilla Serri – Sergio Bonriposi – Clara Orsolini – Serene Gaudino – Federico Teani – Riccardo Tordoni – Enrico Santus – Victorine Potuliwosa – Simone Nebbia – Daniela Cuomo – Thomas Emmeneger – Graziano Graziani – Daniela Bertelli . Laura Larmo Davanti alla fabbrica . La fascia di Kuiper Giovanni Giovannetti, Razzismo, xenofobia, romofobia Claudio Bellinzona, Roma Luigi Metropoli, Non è un Paese per poveri . Denis Giovanni Giovannetti – Antonio Moresco Una dolce carezza, piccolo angelo mio
|
Alcune tra le più belle immagini riprese in questo numero sono scatti dell’esploratore, etnologo ed etnografo americano Edward Sheriff Curtis (1868-1952), autore di numerose fondamentali campagne fotografiche tra i nativi nordamericani e di una monumentale opera in venti volumi, The North American Indian (oltre 1.500 fotografie accompagnate da 4.000 pagine di testo; consultabile in rete) pubblicata tra il 1907 e il 1930. Si tratta di una documentazione ampia e di straordinario interesse su tradizioni e cultura materiale dei nativi in anni di forzata decadenza, come i bisonti ormai ridotti a poco più di 40mila (un secolo prima erano oltre un milione), resistenti in anguste riserve.
|
 |
acquista online Tribù d’Italia
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Tag: Andrea Tarabbia, Antonio Cafier, Antonio Moresco, Bruna Gambarelli, Carla Benedetti, Carla Peirolero, casa editrice effigie, Clara Orsolini, Claudio Bellinzona, Claudio Puccinelli, Cristina Palumbo, Daniela Bertelli, Daniela Cuomo, Elda Martino, Elena Guerrin, Elena Guerrini, Enrico Santus, Fabio Biondi, Federico Teani, fotografie, Franco Arminio, Gabriele Falagiani, Gigi Gherzi, Giorgio Zorcù, Graziano Graziani, i libri di effigie, i titoli di effigie, Lara Franzoni, Laura Larmo, Lea Melandri, Lea Melandro, Lucilla Serri, Luigi Metropoli, Marco Baliani, Maria Morganti, Maria Pace Ottieri, Mariangela Gualtieri, Massimo Paganelli, Massimo Tesei, Paolo La Valle, Pietro Florida, Riccardo Tordoni, Roberta Salardi, Serena Gaudino, Sergio Bonriposi, Simone Nebbia, Thomas Emmeneger, Tiziano Scarpa, Tribù d'Italia, Victorine Potuliwosa, Werner Waas
This entry was posted on 14 ottobre 2013 at 20:06 and is filed under effigie edizioni, effigiedizioni, titoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.