Oggi un nuovo decreto legge ha finalmente stabilito, e stavolta definitivamente, che non ci conviene uscire dal nosocomio. Fuori ci svuotano le tasche con le tasse, nessuno ci protegge dagli extracomunitari, fuori romba lo sciame sismico e dai più poveracci anche lo tsunami.
|
Rosaria Lo Russo
Nel nosocomio
le Ginestre
Allegoria svelatamente scoperta dell’Italia contemporanea, Nel nosocomio restituisce, non troppo metabolizzata, l’allucinazione kafkiana di un Paese per vecchi, la protervia disgustosa della volgarità e dell’ignoranza al potere, dove l’amore per la bellezza è svanito nei vapori goduriosi di quei centri di wellness teledipendenti che hanno sostituito ogni forma civile di aggregazione sociale, dove l’eterna giovinezza apparente del vecchiume imperante uccide ogni giorno i giovani, con lo scippo e lo stillicidio del loro e nostro non futuro.
Nel nosocomio è una tragedia classica negata, mira dritto ad una catarsi impossibile, ogni suo pezzetto è un gesto verbale apotropaico contro un orrore privo di ogni sia pur minimo fascino konradiano, l’orrore della vita affogata nel trash, parodia del kafkismo novecentesco decaduto a ridicolo.
Nella terza parte, Dal dormitorio, si alzano sparute voci di strazio, l’esaltazione disperata che tenta un parziale riscatto nelle repliche di una antologia di Spoon River glocalizzata e alla portata di una audience da successi pop.
Nel nosocomio è il frutto atroce del lutto, del lutto per tutto, e anche del rutto per tutto.
:::
acquista Nel nosocomio su ibs.it «
Rosaria Lo Russo (1964), poetrice (poeta, voce recitante e attrice), traduttrice, saggista. Per la poesia ha pubblicato Comedia (Bompiani, 1998, con cd), Penelope (d’if, 2003), Lo Dittatore Amore (Effigie, 2004, con cd), Io e Anne. Confessional poems (d’if, 2010, con cd), Crolli (Le Lettere, 2012), Poema (1990/2000) (Zona, 2013). Ha tradotto le poesie della statunitense Anne Sexton (Poesie d’amore, Le Lettere 1996, Poesie su Dio, Le Lettere 2003, L’estrosa abbondanza, con Edoardo Zuccato e Antonello Satta Centanin, Crocetti 1997). Da oltre vent’anni presta la voce e il corpo alla maggiore poesia universale tenendo reading-performance in Italia e all’estero. |
:::
casa editrice effigie la poesia
:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Tag: casa editrice effigie, gli autori di effigie, i titoli di effigie, la poesia di effigie, le Ginestre, libri effigie, Nel nosocomio, poesia, Rosaria Lo Russo
This entry was posted on 19 febbraio 2016 at 00:33 and is filed under autori, effigie edizioni, effigiedizioni, titoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.
2 aprile 2016 alle 09:33
[…] Perìgeion esce la mia nota (con una scelta di 9 poesie) al bel libro di Rosaria Lo Russo. Uscito nel febbraio scorso per i tipi di Effigie, rivede e amplia significativamente la precedente edizione del 2011. In esso tutto lo strumentario […]
2 aprile 2016 alle 07:05
[…] contemporanea. Dopo la prima uscita nel 2011 e alcuni inediti fatti circolare su carta o in rete, Nel nosocomio della “poetrice” fiorentina Rosaria Lo Russo vede nuovamente la luce a febbraio 2016 in una […]