Io e Tu

Cesare Vitali
Io e Tu
il Regisole memorie

Un’inossidabile storia d’amore.
Musica, libri, viaggi e teatri.
Una storia forse regolare, forse coraggiosa.
Io e Tu sono ragazzi negli anni Settanta.
Il loro è un meraviglioso colpo di fulmine, e non si attenuano col tempo complicità, affetto e passione.
Dopo quasi quarant’anni un altro fulmine di altra e diversa natura: «Loris se ne va con la leggerezza di un soffio di vento».
L’impellenza di elaborare il lutto, la necessità di trattenere il ricordo, porta il suo compagno a ripercorrere i tanti avvenimenti a cavallo del secolo.
Cesare Vitali racconta in primis a se stesso, la vita di questa – forse straordinaria – coppia omosessuale, accompagnando il lettore con aneddoti dal loggione della Scala o da spiagge tropicali, ma anche dal divano di casa.
Testimoniando di incontri amicali o di impegno civile, ci porta a nuove e più ampie riflessioni sul significato dell’essere umani.

:::
acquista Io e Tu su ibs.it «

:::

Cesare Vitali (Pavia 1948, a destra nella foto)
è insegnante di lettere, e appassionato di teatro.
Io e tu è il suo primo libro.

Qui è con Loris Della Mariga, suo compagno di una vita.

:::
casa editrice effigie il catalogo

Pubblicità

Tag: , , , , , ,

Una Risposta to “Io e Tu”

  1. [Io e tu][Cesare Vitali] | Queerographies Says:

    […] Vitali, Io e tu, Effigie 2016, pp. 117, […]

I commenti sono chiusi.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: