gennaio 2019
Massimo Rizzante
L’albero del romanzo
Un saggio per tutti e per nessuno
Saggi e Documenti
La critica letteraria in forma di saggio e di meditazione personale sembra scomparsa. Massimo Rizzante ci ricorda che per tornare a essere radicali bisogna esplorare le radici; che la Storia non può essere sostituita dalla cronaca e che i suoi frutti letterari, considerati i décalage che esistono tra le diverse parti del mondo – e la coesistenza di diversi gradi di civiltà – possono nascere nei luoghi più segreti. Se il romanzo è un albero, il romanziere, tuttavia, non aspira a coltivarlo. Non aspira al giardinaggio. Quel che desidera è appartenergli. Ogni nuovo ramo dell’albero del romanzo, infatti, è una misteriosa messa in discussione della sua genealogia.
|

:::
casa editrice effigie il catalogo
This entry was posted on 10 gennaio 2019 at 14:52 and is filed under effigie edizioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.