giugno 2019
Giada Stigliano
Laboratorio Petrolio
Indagine sul romanzo interrotto di Pier Paolo Pasolini
il Regisole
Attraverso uno studio approfondito degli autografi di Petrolio, questo volume offre un’inedita chiave di lettura del capolavoro interrotto di Pier Paolo Pasolini. Per lungo tempo la critica italiana ha considerato l’incompiutezza del testo un limite, un ostacolo invalicabile per il compimento di un’analisi rigorosa e puntuale. L’approccio filologico scelto per la stesura di questo saggio serve a dimostrare come la morte violenta dell’autore abbia, sì, lasciato il testo di Petrolio incompleto ma in uno stato tutt’altro che d’abbozzo. Svelando le peculiarità dei diversi gradi di elaborazione del testo, l’indagine compiuta sui manoscritti si fa testimone della compiutezza dell’opera e rende plausibile l’ipotesi che, se non fosse stato ucciso, Pasolini sarebbe stato il primo autore nella moderna storia della letteratura italiana a scrivere l’opera e insieme la sua edizione critica.
|
In copertina: David Diavù Vecchiato, Melting Icons: Pier Paolo Pasolini (2014, Murale all’esterno dell’ex-Cinema Impero, a Roma in via dell’Acqua Bullicante)
 |
Giada Stigliano (Crotone, 1988) si è laureata in Lettere all’Università di Pisa nel 2015. Ha pubblicato diverse recensioni in rivista. È assistente didattica in una scuola privata a Firenze.
|

:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on 4 giugno 2019 at 13:19 and is filed under effigie edizioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.