novembre 2020
Mino Milani
Mariuccia
e
Una questione di rose
le Stellefilanti
Sì, ma in più c’è che il mio Silvestri mi vuole ammazzare, e adesso che lo sa, signor commissario, se lui mi ammazza lei sa chi è stato e siamo a posto.
|
Nella Pavia di metà Ottocento si dipanano le storie di due donne, Mariuccia e Pellegrina, che non potrebbero essere più diverse tra loro: l’una quasi analfabeta, l’altra studentessa universitaria. Ma, entrambe giovani e piacenti, rivendicano orgogliosamente la loro femminilità e il diritto di decidere da sole il proprio destino. Una è vittima di omicidio, l’altra ne è causa (quasi) inconsapevole. Sui delitti indaga l’Imperial regio commissario di polizia Melchiorre Ferrari. Sullo sfondo è una città tanto amata dal commissario – e da Mino Milani – che ne conosce i segreti: le piazze luminose e le cripte oscure, i rossi muri di mattoni ricoperti di salnitro e stillanti umidità, le brume autunnali che vengono dal fiume, i bastioni ricoperti di antica vegetazione. E ne conosce la gente, dal luminare di fama internazionale al piccolo contrabbandiere, al più umile mendicante, tutti affaccendati a perseguire una scheggia di felicità.
***
:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on 13 novembre 2020 at 16:55 and is filed under effigie edizioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.