marzo 2022
![]() |
La croce versa
le Ginestre
questa pausa è un salasso che disarma |
Con Labiali e L’Insonnia dei Corpi, Paolo Castronuovo aveva già dato prova di una grande maturità artistica.
Con questa sua ultima raccolta, l’autore si spinge oltre: La Croce Versa segna un nuovo momento creativo, è un percorso a ritroso, che scava a fondo il dolore e il male.
Castronuovo trasfigura la propria biografia e rende universale la sua esperienza. (Paolo Cosci)
In copertina: Il mattino sacrificato (olio su tavola rotonda, ©Francesco Delia)

![]() |
Paolo Castronuovo è poeta, scrittore, editor. In poesia ha pubblicato: Labirinti (Stampalibri, 2009); Filo Spinato (Scorpione, 2010); Ambaradan (Libro d’artista, 2014); Labiali (Pietre Vive, 2016); L’Insonnia dei Corpi (Controluna, 2018); Dag Dap (Libro d’artista, 2020). In prosa i romanzi: Streghe Ignifughe (Lupo, 2014) e La Falla Oscura (Castelvecchi, 2018), e il racconto Deplorazione del Trullo (Babbomorto, 2021). Ha rinnegato e tolto dal commercio i primi libri acerbi. Per gli opuscoli artigianali di “Occhionudo” ha curato e pubblicato tra il 2019 e il 2021 l’antologia di poesie L’Ovulo Cercato e di racconti brevi I crudeli; Poesie Inedite di H.P. Lovecraft; la plaquette La Tara del Corpo; Ovulazione con il pittore Pierluca Cetera e Senza Punti in coedizione con Babbomorto Editore. Ha scritto la poesia più breve mai esistita poi pubblicata in tiratura limitata come libriccino d’artista. Presente in molte antologie, alcuni suoi testi sono stati tradotti in spagnolo, altri pubblicati in Polonia e Irlanda. |
![]() |
casa editrice effigie il catalogo
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
8 marzo 2022 alle 11:50
[…] pubblicata per le Edizioni Effigie La croce versa di Paolo Castronuovo. Libro nato dal lungo, attento vaglio di molto materiale, libro non […]