Dove è andato a finire il dolore che abbiamo inflitto agli animali – e a noi stessi – nel corso del tempo? Esiste un luogo, uno spazio, una dimensione dove è presente tutta questa materia in dolore? E ancora: se il dolore è un meccanismo di informazione e difesa, come mai le specie viventi si sono inventate proprio questo meccanismo e non altri?
|
Aa. Vv.
Il dolore animale
Il primo amore giornale di sconfinamento n.2
 |
in questo numero . Antonio Moresco Il dolore animale Giuseppe Bogliani Gli animali e i cambiamenti climatici Giovanni Giovannetti Inferno Snia . Orbite Anna Ruchat Di quanta casa ha bisogno un uomo? Andrea Raos Le api migratori Tiziano Scarpa Quando mio nonno si fidanzò con una gallina Sergio Nelli A Copito Sergio Baratto Milano Porta Genova, 14 settembre 1999 Helena Janeczek Angst Dario Voltolini Sotto i portici Vincenzo Pardini Buio e sofferenza Giorgio Falco Le parole come gli altri Cristina Gucciarelli Tozzi, il trauma, i rospi Carla Benedetti Lombrichi, batteri e uomini Gabriella Fuschini Fuori dal campo visivo Federico Nobili Una pietra non ha polmoni Paolo Di Stefano Marcinelle Alessandro Ceni Nella Valle dello Scesta Ivano Ferrari Le bestie imperfette . A voce Laura Santoni Conversazione con Ivano Ferrari Antonio Moresco Note su Céline Louis Pauwels, André Brissaud Intervista a Louis-Ferdinand Céline Louis-Albert Zbinden Intervista a Louis-Ferdinand Céline . La fascia di Kuiper Sergio Nelli, Animali Antonio Moresco, Dio non ama i bambini Silvio Bernelli, L’altrove Elio Grasso, Minotauri Roberta Salardi – Da Oblòmov alla generazione X – Novecento dimenticato – Arte e dolore
|
 |
[acquistabile direttamente in casa editrice]
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo