Una riflessione aperta e senza rete sulla fine di un ciclo storico, economico e politico, sulle emergenze che abbiamo di fronte e, ancora di più, sulle ben più gravi emergenze occultate. Abbiamo chiesto ad alcune persone di rispondere oggi, in modo diretto e libero, a questa antica e sempre attuale domanda, cui nel Novecento sono state date risposte e sono stati indicati rimedi che a volte si sono rivelati se possibile peggiori del male.
|
Aa. Vv.
Che fare?
Il primo amore giornale di sconfinamento n.5
 |
in questo numero . Antonio Moresco Che fare?
Giovanni Giovannetti È vita questa?
Sergio Baratto Finchè vivi, finchè ti è possibile, diventa buono
Carla Benedetti Internazionale di specie
Tiziano Scarpa Le parole dei morti
Teo Lorini Le scrivo dal Paese dei suoi sogni
Carlo Piazza Elogio della diversità
Piersandro Pallavicini Nanoglam
Maurizio Stella La banca della pelle
Silvio Bernelli Ogni giorno con lo stesso rituale . Condividere il rischio Gianni Barbacetto A cento passi dall’Expo
Irene Campari – Giovanni Giovannetti A cento passi da Buccinasco
Pietro Vecchio «Senti, ti pozzu dari 150 milioni di cauci ’nto culu…» . Gaza Sergio Baratto – Antonio Moresco No
Irene Campari Le patrie dolenti . A voce Jacopo Guerriero Conversazione con Stefano Zhok . La fascia di Kuiper Andrea Tarabbia, Dopo l’uomo
Teo Lorini, Per salvare la vita sulla terra – Una goccia in azione – Riletture per la crisi . Comizi Louis-Auguste Blanqui L’eternità attraverso gli astri
|
acquista online Che fare?
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo