Qui, tutto comincia dove finisce il grido di due voci inizia in te, l’eco, il canto
|
Loris Ferri . Stefano Sanchini
Corrispondenze ai margini dell’Occidente
Poema dialogico
le Stellefilanti poesia
Tieni pronta la barca nella sera. Sulle verdi brume. Nella calda corrente. Lascia che salpino le misere paure…
|
Corrispondenze ai margini dell’Occidente è composto oralmente a due voci, in una continua e umana tensione all’ascolto, che si protrae passo dopo passo in un viaggio nell’inferno dei vivi, della materia, che si apre ad uno sguardo severo verso la in-civiltà contemporanea, in principio al nuovo secolo. Debito dantesco dunque. Ma soprattutto alchemico ed eretico, in una architettura strutturale apparentemente lineare, ma che si contrae su se stessa, come una serpe, dove il finale dadaisticamente svela il principio e dove il tutto vale anche all’inverso. Ed ogni cosa si snoda, prima contratta, poi enunciata o evocata nel continuo salire dei tre canti. Non è un’ascesa. È un vagare continuo da
gendarmi dell’etimo. In tutto questo, la Natura regge come un grande tempio, le colonne di questa architettura visiva.
acquista online Corrispondenze ai margini dell’Occidente
:::
casa editrice effigie la poesia
:::
casa editrice effigie il catalogo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: casa editrice effigie, Corrispondenze ai margini dell'Occidente, i libri di effigie, i titoli di effigie, le Stellefilanti poesia, Loris Ferri, Stefano Sanchini
This entry was posted on 13 ottobre 2013 at 15:52 and is filed under autori, effigie edizioni, effigiedizioni, titoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Responses are currently closed, but you can trackback from your own site.