Posts Tagged ‘Silvio Bernelli’
14 ottobre 2013
È la resa al vitello d’oro, è la sua adorazione che ci ha portato al punto in cui siamo. Tutta la vita umana e le sue strutture, fisiche e mentali, personali e sociali, hanno di fronte a sé in questa epoca – come loro primo e ultimo idolo – un vitello di fango che luccica come un vitello d’oro.
|
Aa. Vv.
Il vitello d’oro
Il primo amore giornale di sconfinamento n.3
 |
in questo numero . Antonio Moresco Appunti sull’idolatria di questa epoca
Carla Benedetti Il vitello d’oro
Tiziano Scarpa Le scarpe delle donne e il consumismo inconsumabile
Serge Latouche La decrescita
Irene Campari Denti di ferro . Orbite Anna Ruchat Sgangherata Sissi
Antonio Moresco Lettere al Papa e ad Elizabeth Taylor
Roberto Michilli Oggetti preziosi
Tiziano Scarpa Il design e il riposo ermeneutico
Andrea Tarabbia Le macerie
Maria Moresco Lev Sestov. La lotta contro le evidenze
Franco D’Intino Leopardi o l’automobile: dello stupore
Sergio Baratto Herbert. Inno agli uomini che muoiono in piedi
Mariella Mehr Lettera alla madre
Antonio Moresco Zingari di merda
Laura Eduati Guerra tra poveri . A voce Carla Benedetti Conversazione con Giuseppe Bartolini . La fascia di Kuiper Tiziano Scarpa, Biennale e Documenta Anna Ruchat, Topografia dell’indicibile Paola Quadrelli, Il mondo mutato Elio Grasso, Ripensando alla poesia Roberta Salardi, Post-Edipo Sabrina Ragucci, Non avrei più paura Francesco Venturi, Trovatori Silvio Bernelli, La macchina degli abbracci Anna Ruchat, Michele Ranchetti
|
[acquistabile direttamente in casa editrice]
.
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo
Tag:Andrea Tarabbia, Anna Ruchat, Antonio Moresco, Carla Benedetti, casa editrice effigie, Elio Grasso, Francesco Venturi, Franco D’Intino, i libri di effigie, i titoli di effigie, Il vitello d'oro, Irene Campari, Laura Eduati, Maria Moresco, Mariella Mehr, Paola Quadrelli, Roberta Salardi, Roberto Michilli, Sabrina Ragucci, Serge Latouche, Sergio Baratto, Silvio Bernelli, Tiziano Scarpa
Pubblicato su effigie edizioni, effigiedizioni, titoli | Leave a Comment »
14 ottobre 2013
Pur sapendo di dover morire, gli uomini non si stancano di intraprendere qualche impresa. Invenzioni tecniche, scoperte scientifiche, sogni collettivi, costruzioni sociali, artistiche, poetiche, musicali. Cosa li spinge? C’è qualcosa di prodigioso nella loro ostinazione. «Le opere di genio», come le chiamava Leopardi, hanno perciò una forza rigenerante, che il nostro tempo per lo più nega alla letteratura. Qui la parola “genio” è tabù, mentre la si usa di continuo per lo sport, la pubblicità, il design, il cinema.
|
Aa. Vv.
Le opere di genio
Il primo amore giornale di sconfinamento n.8
 |
in questo numero . Carla Benedetti Le opere di genio Teo Lorini Five spot. Mezzanotte circa Jean Paul Manganaro Fellini – Romance Carla Benedetti – Giovanni Giovannetti Come corsari sulla filibusta Luca Doninelli Rosai, testimone della mia nascita Roberto Scarpa Sogni d’oro
Giovanni Spadaccini Il «libro che disgusta o disagia i molti» Serena Gaudino Antigone sono io . Orbite Oe Kenzaburo Io non posso rivivere, non potremo rivivere Antonio Moresco Pensieri a cranio scoperchiato Tiziano Scarpa Che cosa può fare una trama . Condividere il rischio
Giovanni Giovannetti Sprofondo nord . La fascia di Kuiper
Dario Voltolini, Il buco nero
Antonio Moresco, Grande Sertão
Sergio Nelli, Infinite Jest
Marco Rossari, L’impronta della carne
Silvio Bernelli, Il migliore degli inferni possibili
Irene Campari, Il paradigma criminale
|
acquista online Le opere di genio
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo
Tag:Antonio Moresco, Carla Benedetti, casa editrice effigie, Dario Voltolini, Giovanni Giovannetti, Giovanni Spadaccini, i libri di effigie, i titoli di effigie, Il primo amore, Irene Campari, Jean Paul Manganaro, Kenzaburo Oe, Le opere di genio, Luca Doninelli, Marco Rossari, Roberto Scarpa, Serena Gaudino, Sergio Nelli, Silvio Bernelli, Teo Lorini, Tiziano Scarpa
Pubblicato su effigie edizioni, titoli | Leave a Comment »
13 ottobre 2013
Dove è andato a finire il dolore che abbiamo inflitto agli animali – e a noi stessi – nel corso del tempo? Esiste un luogo, uno spazio, una dimensione dove è presente tutta questa materia in dolore? E ancora: se il dolore è un meccanismo di informazione e difesa, come mai le specie viventi si sono inventate proprio questo meccanismo e non altri?
|
Aa. Vv.
Il dolore animale
Il primo amore giornale di sconfinamento n.2
 |
in questo numero . Antonio Moresco Il dolore animale Giuseppe Bogliani Gli animali e i cambiamenti climatici Giovanni Giovannetti Inferno Snia . Orbite Anna Ruchat Di quanta casa ha bisogno un uomo? Andrea Raos Le api migratori Tiziano Scarpa Quando mio nonno si fidanzò con una gallina Sergio Nelli A Copito Sergio Baratto Milano Porta Genova, 14 settembre 1999 Helena Janeczek Angst Dario Voltolini Sotto i portici Vincenzo Pardini Buio e sofferenza Giorgio Falco Le parole come gli altri Cristina Gucciarelli Tozzi, il trauma, i rospi Carla Benedetti Lombrichi, batteri e uomini Gabriella Fuschini Fuori dal campo visivo Federico Nobili Una pietra non ha polmoni Paolo Di Stefano Marcinelle Alessandro Ceni Nella Valle dello Scesta Ivano Ferrari Le bestie imperfette . A voce Laura Santoni Conversazione con Ivano Ferrari Antonio Moresco Note su Céline Louis Pauwels, André Brissaud Intervista a Louis-Ferdinand Céline Louis-Albert Zbinden Intervista a Louis-Ferdinand Céline . La fascia di Kuiper Sergio Nelli, Animali Antonio Moresco, Dio non ama i bambini Silvio Bernelli, L’altrove Elio Grasso, Minotauri Roberta Salardi – Da Oblòmov alla generazione X – Novecento dimenticato – Arte e dolore
|
 |
[acquistabile direttamente in casa editrice]
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo
Tag:Alessandro Ceni, André Brissaud, Andrea Raos, Anna Ruchat, Antonio Moresco, Carla Benedetti, casa editrice effigie, Cristina Gucciarelli, Dario Voltolini, Elio Grasso, Federico Nobili, fotografie, Gabriella Fuschini, Giorgio Falco, Giovanni Giovannetti, Giuseppe Bogliani, Helena Janeczek, i libri di effigie, i titoli di effigie, Il dolore animale, Il primo amore, Ivano Ferrari, Laura Santoni, Louis Pauwels, Louis-Albert Zbinden, Louis-Ferdinand Céline, Paolo Di Stefano, Roberta Salardi, Sergio Baratto, Sergio Nelli, Silvio Bernelli, Tiziano Scarpa, Vincenzo Pardini
Pubblicato su autori, effigie edizioni, effigiedizioni, titoli | Leave a Comment »
13 ottobre 2013
Una riflessione aperta e senza rete sulla fine di un ciclo storico, economico e politico, sulle emergenze che abbiamo di fronte e, ancora di più, sulle ben più gravi emergenze occultate. Abbiamo chiesto ad alcune persone di rispondere oggi, in modo diretto e libero, a questa antica e sempre attuale domanda, cui nel Novecento sono state date risposte e sono stati indicati rimedi che a volte si sono rivelati se possibile peggiori del male.
|
Aa. Vv.
Che fare?
Il primo amore giornale di sconfinamento n.5
 |
in questo numero . Antonio Moresco Che fare?
Giovanni Giovannetti È vita questa?
Sergio Baratto Finchè vivi, finchè ti è possibile, diventa buono
Carla Benedetti Internazionale di specie
Tiziano Scarpa Le parole dei morti
Teo Lorini Le scrivo dal Paese dei suoi sogni
Carlo Piazza Elogio della diversità
Piersandro Pallavicini Nanoglam
Maurizio Stella La banca della pelle
Silvio Bernelli Ogni giorno con lo stesso rituale . Condividere il rischio Gianni Barbacetto A cento passi dall’Expo
Irene Campari – Giovanni Giovannetti A cento passi da Buccinasco
Pietro Vecchio «Senti, ti pozzu dari 150 milioni di cauci ’nto culu…» . Gaza Sergio Baratto – Antonio Moresco No
Irene Campari Le patrie dolenti . A voce Jacopo Guerriero Conversazione con Stefano Zhok . La fascia di Kuiper Andrea Tarabbia, Dopo l’uomo
Teo Lorini, Per salvare la vita sulla terra – Una goccia in azione – Riletture per la crisi . Comizi Louis-Auguste Blanqui L’eternità attraverso gli astri
|
acquista online Che fare?
:::
Antonio Moresco nel catalogo effigie
:::
casa editrice effigie il catalogo
Tag:Antonio Moresco, Carla Benedetti, Carlo Piazza, casa editrice effigie, Che fare?, Giovanni Giovannetti, i titoli di effigie, Il primo amore, Irene Campari, Jacopo Guerriero, Louis-Auguste Blanqui, Maurizio Stella, Piersandro Pallavicini, Pietro Vecchio, Sergio Baratto, Silvio Bernelli, Teo Lorini, Tiziano Scarpa
Pubblicato su autori, effigie edizioni, effigiedizioni, titoli | Leave a Comment »